Il logo di Instagram Threads e l’orecchio di Homer Simpson: Una teoria infondata

11/07/2023

0 min read

L’ennesima speculazione sui “Simpson che prevedono cose” riguarda il nuovo social network di Mark Zuckerberg

Pochi giorni fa, con il lancio di Instagram Threads, il nuovo social network di Meta, è riemerso il tema delle presunte previsioni fatte dai Simpson. A volte queste previsioni si sono avverate, come nel caso della candidatura di Donald Trump alla Casa Bianca, mentre altre volte si sono rivelate sequenze adattate forzatamente o semplici fake news. Ed è proprio il caso di questa teoria.

La controversa associazione tra il logo di Threads e l’orecchio di Homer Simpson

Su Twitter sono state pubblicate una serie di immagini che associano il logo della nuova app di Meta all’orecchio di Homer Simpson disegnato di profilo. A prima vista, le due immagini sembrano sovrapponibili in modo perfetto. La “@”, stilizzata nel logo di Threads, corrisponde esattamente alla linea abbozzata dell’orecchio di Homer disegnata da Matt Groening.

Costruzione della fake news

Uno dei primi account a diffondere questa notizia è stato Everything Out Of Context, un profilo specializzato in meme. L’immagine è stata pubblicata il 7 luglio, appena 24 ore dopo il lancio ufficiale di Threads. Ha raggiunto oltre 36 milioni di visualizzazioni e ha ricevuto oltre 22.000 retweet. Tutto sembrerebbe interessante se non fosse che l’immagine è stata modificata appositamente per attribuire nuovi significati all’orecchio di Homer Simpson.

Manca l’evidenza che Homer Simpson sia stato disegnato con un orecchio simile

Non esistono prove che Homer Simpson sia mai stato disegnato con un orecchio simile a quello del logo di Threads. Come dimostrano altre immagini, le linee dei suoi lobi sono molto più semplici. Addirittura, Twitter stesso ha certificato l’immagine come fake news, fornendo un avviso ai lettori e un riferimento al ritratto originale.

Il meccanismo delle fake news e la popolarità del meme dei “Simpson che prevedono cose”

Come molte fake news ben riuscite, questa teoria si basa su un meccanismo abbastanza chiaro: la notizia non è impossibile. Il disegno dell’orecchio di Homer Simpson può sembrare strambo, ma non è improbabile, e l’orecchio è uno dei dettagli a cui il pubblico non presta molta attenzione. Inoltre, il meme dei “Simpson che prevedono cose” è ben radicato sui social media, più di quanto lo sia nella realtà.

In conclusione, l’associazione tra il logo di Instagram Threads e l’orecchio di Homer Simpson è una teoria infondata. Non esistono evidenze che dimostrino un’intenzione di replicare l’orecchio di Homer nel logo dell’app. È importante valutare le informazioni con attenzione e non cadere nella trappola delle teorie senza fondamento. Concentriamoci sulle funzionalità e gli aspetti positivi di Instagram Threads, lasciando da parte le speculazioni sui Simpson.

#design#fakenews#homesimpson#instagramthreads#internetrumors#logo#memes#meta#predictions#simpsons#socialmedia#socialtrends#threads#viral
io

Ciao! Mi chiamo Francesca e sono una web designer freelance

Mi occupo di sviluppo di siti web responsive, e-commerce e blog. Dal 2021 aiuto piccoli imprenditori, professionisti e freelance a portare la loro attività online, mettendo al centro le persone e la loro storia per creare soluzioni su misura che rispondano alle loro esigenze e visioni.

scopri chi sono

Vuoi il mio aiuto per creare
il tuo sito web?

Contattami per raccontarmi il tuo progetto, se i miei servizi saranno in linea con quanto stai cercando, fisseremo una call conoscitiva per capire al meglio come posso aiutarti a sviluppare la tua idea!

info@thallion-dev.it
Barberino di Mugello (FI) - Lavoro da remoto
contact image